sabato 28 maggio 2011

"Svastiche Portafortuna": Maria Sterpeta Petrovic


Mi sono sempre interrogato sul potere nocivo/benefico della Provocazione, sui suoi limiti e sulla sua natura. Provochiamo per irritare, per stimolare o per suscitare una reazione all'interno di qualcuno. Ma quando si insedia nella Moda? quando i suoi connotati sociali, politici o culturali si impregnano in un capo d'abbigliamento?....E' il caso di Maria Sterpeta Petrovic, giovane Designer che nella sua ultima collezione S/S 2011 ha sposato le linee educate e raffinate dei suoi capi con una Svastica, specificandone nella label, l'origine e il significato del simbolo, sorprendendo tutti coloro (tra cui anche me) che associano quell'ideogramma ad uno dei periodi più bui e tristi che la storia umana abbia mai conosciuto!
"Portafortuna, Benessere, Successo e Prosperità", questi i significati celati dietro la sacralità del simbolo secondo il sanscrito.   Innovazione, Moda e Creatività per alcuni, Blasfemia, Irriverenza o Stupida Provocazione per altri!


(Di seguito alcune immagini della collezione SS/2011 firmata M.S.P.)

La label


 


E' tollerabile tutto ciò? la provocazione ha, in tal caso, superato i suoi limiti? o è un semplice  e innocuo tentativo strategico affinchè il marchio parli di sè? è intollerabile che la storia venga cucita su di una t-shirt?..."Moda-Moderna" o "S-fashion anticreativo"? Una comunicazione provocativa intelligente o una mancata idea talentuosa di base?la Moda che ridicolizza anni di storia con centimetri di cotone o anni di storia che sviliscono la moda?..ed infine, quando e come potremo "correttamente" appropiarci di simboli definiti sacri, senza lo scopo di provocare!?
"Matrimonio o Divorzio" per la Moda di Maria Sterpeta Petrovic?.....beh, a voi la parola!!!!


         

                                                                                                        N.


                                                             


                                                                                                                               

9 commenti:

  1. io ormai , apprezzo Maria Sterpeta Petrovic ! e rabbrividisco davanti alle polemiche fin troppo perbeniste.

    RispondiElimina
  2. Ti credi tanto un critico di moda?Pensi realmente di capirne qualcosa?Credi di avere le competenze per poter esprimere un giudizio su un designer, un simbolo, un'idea?Sei solo un incompetente che sproloquia.

    RispondiElimina
  3. Critico di moda?competenze?giudizi?....questo è solo un innocente dibattito su un determinato argomento! Nessuno ha ha giudicato nulla...sono come un narratore onniscente, caro anonimo! Ti invito a rivedere i vocaboli da te utilizzati per in questa pagina lasciano il tempo che trovano!:D
    Anyway ti ringrazio cordialmente per aver visitato il nostro blog ed aver lasciato un tuo commento!;)

    RispondiElimina
  4. Ti invito io a rivedere i tuoi vocaboli.
    Narratore onniscente:Il narratore onniscente è un narratore che conosce alla perfezione situazioni del presente,passato e futuro. E' interno alla storia ed è sopra tutto.
    Il narratore esterno è invece un narratore che rimane esterno dalla storia e che si limita a descrivere senza scavare quindi resta pur sempre un elemento abbastanza distaccato dalla storia.
    Mi accorgo che oltre a trovarti del tutto incompetente nella moda non conosci neanche le regole del linguaggio, sostieni proprio di essere il contrario di ciò che dici.
    Egocentrico e borioso.

    RispondiElimina
  5. Va bene...è il tuo momento di gloria! contattami in privato se vuoi per ulteriori approfondimenti....Ciao ciao! :)

    RispondiElimina
  6. Troppo facile commentare e sparare a zero da anonimo,sei un troll senza palle molto piu' provocante di queste svastiche,pertanto t'invito a finirla di scrivere ste minchiate tratte da Wikipedia..siam tutti buoni dietro un pc.WANKER!..Alb.

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. che tristezza infinita sapere che nel 2011 non è possibile aprire un dibattito pacifico su un designer emergente.
    Se uno non vuole critiche (negative o positive che siano) non deve uscire dalle mura di casa propria caro anonimo.
    Io credo che qui di egocentrico ci sia unicamente la tua papella copia incolla from Wikipedia...almeno potevi degnarti di fare come si faceva a scuola... "copiare ma cambiare le parole".

    RispondiElimina